Nausea gravidica: rimedi utili
La nausea gravidica, spesso definita nausea mattutina anche se può presentarsi in qualsiasi momento della giornata, è il disturbo più sgradevole della gravidanza.
Precisiamo subito che le nausee non devono esserci per forza durante una gravidanza, infatti non sono il segnale che la gravidanza prosegue bene o male.
E' un fenomeno che in genere compare dopo la sesta settimana e si può protrarre fino alla sedicesima settimana, ne sono affette 4 donne su 5. E' un disturbo causato dalle modifiche ormonali della gravidanza e non c'è alcun rischio per il feto.
Le nausee della gravidanza possono quindi colpire tutte le gestanti. Si è riscontrato che chi ha una gravidanza gemellare, chi ne ha già sofferto nelle gravidanze precedenti e chi è sottoposta a stress è più ricettiva al disturbo.
I rimedi contro la nausea gravidica sono tanti ma spesso inutili, dipende ovviamente dal soggetto. C'è chi trova beneficio nel sorseggiare delle bevande gassate come acqua gassata con qualche goccia di limone o l'acqua tonica. Il consiglio degli esperti è quello di avere sempre lo stomaco pieno, quindi è vantaggioso fare micro spuntini durante la giornata per esempio sgranocchiando un biscotto allo zenzero (pare che le proprietà dello zenzero siano miracolose riguardo le nausee in genere) del pane secco o dei grissini.
Vi sono poi alcuni casi di gestanti che a causa della forte nausea e vomito non riescono neanche a mangiare, causando perdite di peso notevoli e carenze a livello nutrizionale. In questi casi più gravi è sempre consigliato parlarne col proprio medico per valutare il rimedio e la cura più idonea. Ci sono alcune donne che hanno provato l'agopuntura e le nausee si sono ridotte notevolmente.