• BENESSERE
  • La fiducia, il farmaco morale che guarisce tutti

La fiducia, il farmaco morale che guarisce tutti

fiducia.jpgMilano è la capitale italiana della moda, delle  innovazioni culturali, ma anche delle iniziative intelligenti da adottare nella vita privata e sociale.

Milano è anche la promotrice di idee filosofiche brillanti, che fungono da motore al resto d'Italia, trainandola nel nuovo in tutti i campi della società.

Trainare la mentalità degli italiani verso la fiducia, oggi dev'essere considerato un must per rinnovare lo stato d'animo delle persone avvilite e sconvolte dalla brutta piega che ha preso il nostro Paese negli ultimi anni. La fiducia è il collante della società, perché lega in modo straordinario tutti i tipi di rapporti umani esistenti nel nostro mondo terreno.

La fiducia apre orizzonti mentali sconosciuti e apre anche il cuore a gente che prima di credere, viveva solo in balia dei suoi stessi inganni, costruiti dalla diffidenza e dallo scetticismo più ostile. Il fatto di non essere fiduciosi ci impedisce di cogliere molte buone occasioni, che potrebbero rivelarsi invece positive e produttive, quindi la mancanza di fiducia ci potrebbe far perdere molte opportunità.
Ma come riuscire ad avere fiducia in un mondo che vive coinvolto dalla furbizia certosina ? Non è semplice, certo, però è accattivante addentrarsi nei meandri delle possibilità di credere ancora, nonostante tutto, anche se queste possibilità possono essere sporadiche. Bisognerebbe lasciarsi andare un po' di più e superare le barriere del materialismo che impone le sue regole fredde e rigide.

Il cuore, il sentimento e l'anima non si sottomettono al crudele gioco delle leggi materialiste e superficiali! e vogliono rischiare di credere, anche se la realtà si mostra ostile e piena di dubbi. E' questa la meravigliosa "differenza" che rende il vivere quotidiano, molto più accettabile e positivo ed è questo il particolare del comportamento umano, che risulta affascinante, a dispetto degli increduli più incalliti! Nutrire fiducia in qualcosa e in qualcuno in particolare, ci rende molto più umani e ci fa assaporare il lato più bello della natura umana, perché a sua volta, ci saranno coloro che avranno fiducia in noi, che in questo caso raggiungeremmo le alte vette della soddisfazione morale.
Inoltre, la fiducia ci permette di onorare le più originali capacità dell'essere umano, quali per esempio il perdono, il riscatto morale, la persuasione, la sincerità, la spontaneità, l'umiltà e la ricchezza interiore. Preziosità che non hanno prezzo e che possiamo sperimentare solo tramite un nostro piccolo sforzo personale che consiste nel concederci più libertà di credere e di sperare, un piccolo, ma meraviglioso, regalo morale che ci condurrà lontano.

Se provassimo a essere più fiduciosi, ci permetteremmo di compiere gesti di bontà che altrimenti la nostra rigida e severissima razionalità, ci impedirebbe col suo must di dominio assoluto e irrevocabile. Se ci sforzassimo a essere più fiduciosi, molti rapporti umani si costruirebbero in modo intelligente, senza assillanti pensieri negativi, che mirano solo a distruggere i buoni propositi. Con la fiducia siamo molto più tolleranti e se qualcuno viene attanagliato dalla grandissima paura di soffrire, diremo sempre che ci saranno molte altre occasioni, che sicuramente saranno migliori delle precedenti.

L'Italia, in questo momento sta attraversando un periodo di mancanza di fiducia estrema, ma pensare in positivo è il primo passo per migliorare, quindi più fiducia e meno superbia altezzosa, vestita da iperprotezione personale.   

Pin It

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964