Genotecnologia: ringiovanire senza chirurgia
La ricerca scientifica e tecnologica ha fatto passi da gigante anche nel campo del benessere e grazie alla Genotecnologia e alla Biorivitalizzazione si può ringiovanire senza utilizzare metodi chirurgici che possono presentare diverse controindicazioni.
Quando incontriamo una persona notiamo inconsciamente il suo aspetto, il suo look e l'abbigliamento. Se per il look e per il vestiario è sufficiente avere buon gusto, non è così facile per qualcosa che mostriamo sempre agli altri: il nostro viso, la nostra pelle e quindi il nostro stato di salute e cura.
Quando le creme antirughe non bastano più e i segni dell'invecchiamento iniziano a essere sempre più visibili si possono utilizzare diverse tecniche per poter contrastare gli effetti del tempo.
La classica chirurgia estetica oltre ad avere costi altissimi ha l'effetto collaterale di essere una pratica invasiva che spesso ha il risultato di "stirare" la pelle creando un "effetto imbalsamato" poco piacevole.
La Genotecnologia applicata al benessere fisico e in special modo della cute interviene contrastando l'invecchiamento biologico e il processo di degenerazione dermica sfruttando la capacità delle onde radio di veicolare nella pelle dei "dermoattivi" creati specificatamente per ogni singolo paziente sulla base di un test genetico sicuro e indolore.
Genotecnologia, COME FUNZIONA:
Si inizia con un test del DNA per calibrare la cura sulla persona in base al proprio fenotipo. Vengono analizzati gli SNPs tramite la raccolta del materiale genetico con un tampone buccale che raccoglie le cellule epiteliali di sfaldamento presenti nella saliva da cui viene estratto il DNA.
Per individuare la predisposizione del paziente al processo di invecchiamento è necessario analizzare sia polimorfismi di geni coinvolti nelle caratteristiche della pelle sia polimorfismi coinvolti nella sensibilità di quest’organo ai fattori ambientali.
Le proprietà biomeccaniche della pelle, compattezza ed elasticità, sono influenzate da diversi fattori tra i quali l'età è uno dei principali.
Per contrastare gli effetti dell’invecchiamento naturale è necessario:
- Aumentare il trofismo cellulare
- Aumentare l’idratazione della pelle
- Aumentare la tonicità dei tessuti
- Stimolare la componente cellulare del derma con conseguente produzione di collagene ed elastina
Con la Genotecnologia è possibile intervenire grazie alle implicite proprietà veicolanti e rigeneranti che permettono la veicolazione del dermoattivo in profondità superando la naturale barriera dell’epidermide. In questo modo è possibile fornire al derma i nutrienti fondamentali al ripristino naturali funzioni del tessuto.
Le proprietà rigeneranti si basano sull’emissione di correnti elettriche ad alta frequenza (500-800 KHz) e bassa intensità che generano calore in un tessuto secondo un principio della DIATERMIA
Sulla base del referto ottenuto in base all’analisi dei polimorfismi dell’individuo si formulano 2 tipi di dermoattivi:
• Uno specifico per la struttura della pelle
• Uno specifico per la sensibilità al fotoinvecchiamento
Il contributo del dermoattivo si ha sia in termini di integrazione di carenze strutturali sia in termini di prevenzione nei confronti di stress ossidativo ed infiammazione.
EFFETTI A BREVE TERMINE: BIOLIFTING
L’effetto a breve termine si esplica nei confronti delle strutture già presenti nel derma, ma il calore generato dal fenomeno diatermico agisce provocando la denaturazione delle fibre presenti nel tessuto (dal 5 al 30 % delle fibre totali), riorganizzando successivamente i legami secondari intramolecolari provocando un rigonfiamento del collagene stesso. A livello visivo ciò si traduce in un’immediata e temporanea TENSIONE e DISTENSIONE del tessuto trattato
EFFETTI A LUNGO TERMINE: BIORIVITALIZZAZIONE
Il calore agisce come ACCELERATORE METABOLICO a livello mitocondriale, fornendo l’energia necessaria alla pelle per scindere l’ATP e stimolare la sintesi proteica di HA.
DOVE FARE UNA PROVA:
Nel Sud Milano, a Melegnano, vi è un Centro che mette a disposizione dei pazienti una consulenza e prova gratuita di Genotecnologia.
Dott. Ariotti Alfredo
via E. De Amicis 29/B
20077 Melegnano (MI)
Tel. 02/9834047
articolo informativo-promozionale