Skip to main content

Auricolari e cuffie fanno male alle nostre orecchie

  • Beatrice Cicala

ragazza musica cuffieSe vi piace ascoltare la musica ad alto volume dovete sapere che fa davvero male. E' ormai appurato che mettere al massimo il volume degli auricolari o delle cuffie equivale al rumore raggiunto da un jet in fase di decollo.

Quando si ascolta la musica per molte ore col volume "sparato" nelle orecchie è pericoloso in quanto si va incontro ad una riduzione della capacità uditiva.

Il Commissario Europeo per la tutela dei consumatori Meglena Kuneva ha detto "E' chiaro che in particolare i più giovani che ascoltano musica ad alto volume per ore e ore a settimana, non hanno la minima idea dei rischi ai quali sottopongono il proprio udito". La Commissione Europea ha quindi proposto dei nuovi standard per il volume in cuffia, infatti dovrebbero apportare delle modifiche tecniche agli ipod, mp3 ecc., in modo tale che non superino i 60 db. 

E' anche stabilito l'importanza di non ascoltare musica che supera i 60 db per più di  60 minuti al giorno.

Ascoltare musica ad un volume eccessivo per un lungo periodo di tempo provoca una riduzione della capacità uditiva e fastidi come ronzii e fischi, e pare che al momento non ci siano cure per aiutare ad eliminare o a diminuire questi disturbi.

Anche secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, è pericoloso ascoltare musica da apparecchi personali per molto tempo. Ha analizzato i dati proveniente da paesi a medio e alto reddito, scoprendo che circa il 50 % dei giovani di età compresa tra i 12 e i 35 anni è esposto a suoni dal volume pericoloso provenienti da apparecchi per la riproduzione di musica personali e circa il 40 % dei giovani in età compresa tra i 12 anni e i 35 anni è esposto a suoni dal volume potenzialmente pericoloso in occasioni pubbliche.

Come evitare di avere problemi col nostro udito è semplice, basta non alzare troppo il volume degli apparecchi per la riproduzione della musica ed utilizzarli non più di un'ora al giorno.

Per non compromettere le funzioni dell'apparato uditivo bisogna anche moderare l'utilizzo di cellulari in quanto le onde emesse da questi tipi i apparecchi sono altamente nocive e potrebbero stimolare la formazione di tumori cerebrali.

Quindi, ascoltate pure buona musica, ma ricordatevi di regolare il volume e per essere certi che non sia troppo alta dovete sentire anche i rumori circostanti.

Pin It