Charlie e La Fabbrica di Cioccolato il musical recensione
Charlie e La Fabbrica di Cioccolato sarà in scena fino a fine aprile alla Fabbrica del Vapore: le magiche porte della Fabbrica Wonka sono quindi ufficialmente aperte e daranno l’occasione a tutti noi di riscoprirci bambini!
Il musical Charlie e La fabbrica di cioccolato rivede la celebre storia La fabbrica di cioccolato scritta da Roald Dahl (libro per ragazzi perfetto da trovare sotto l’albero!) da cui sono nate due versioni cinematografiche, quella del 1971 e la più conosciuta del 2005 con Johnny Depp. Ad attualizzare la storia ci sono molti riferimenti alla contemporaneità che sanno divertire senza mai stancare (mitico il viaggio nei programmi tv di Mike Tivù), in uno spettacolo di oltre due ore con musica dal vivo, coreografie curate nel dettaglio ed effetti speciali che fin dalla prima scena catturano l’attenzione del pubblico.
La storia racconta la difficile realtà del piccolo Charlie Bucket che vive in estrema povertà con la mamma e i suoi 4 nonni nella città della famosa fabbrica di cioccolato di Willy Wonka, fabbrica che da molto tempo ha totalmente chiuso le sue porte al resto del mondo. Il sogno di Charlie è quello di poter conoscere in signor Wonka e di poter inventare nuovi dolci insieme a lui….
Un giorno, inaspettatamente, il signor Wonka indice un concorso: cinque bambini avranno la possibilità di entrare a visitare la sua fabbrica insieme a lui e ad un accompagnatore se riusciranno a trovare i cinque biglietti d’oro nascosti in normali confezioni di cioccolato distribuiti in tutto il mondo. Charlie nutre la speranza di poter vincere un biglietto grazie alla tavoletta di cioccolato Wonka che riceve ogni anno per il suo compleanno….
Questa versione musical è riuscita alla perfezione: lo spettacolo è davvero adatto a tutti, grandi e bambini. Non si smentisce alla regia Federico Bellone, reduce dai successi dei musical di Mary Poppins, Dirty Dancing, Fame, The Bodyguard, West Side Story, mentre è davvero magistrale nei panni di Willy Wonka Christian Ginepro: riesce a trasmettere le mille sfumature di un uomo che passa dal cinismo più estremo ad una bontà assoluta.
Vogliamo trovare il pelo nell’uovo? Con questo musical la Fabbrica del Vapore è stata per la prima volta in assoluto trasformata in un teatro…. E possiamo dire che l’sperimento è riuscito ma, bisogna dirlo, dato il prezzo del biglietto si potevano prevedere sedute un po’ più comode di semplici sedie in plastica (… o abbassare i prezzi!)
Prezzi e orari:
Mercoledì – Giovedì (ore 20.45)
GOLDEN TICKET € 91
WILLY WONKA intero € 54 - ridotto* € 49
UMPA LUMPA intero € 44 - ridotto* € 39
Venerdì (ore 20.45) – Sabato (ore 15.00 / ore 20.45) – Domenica (ore 15.00 / ore 19.00)
GOLDEN TICKET € 96
WILLY WONKA intero € 59 - ridotto* € 54
UMPA LUMPA intero € 49 - ridotto* € 44
*i biglietti ridotti sono dedicati a Under 26 / Over 60
Orari festività natalizie
25 dicembre: spettacolo ore 17.00; 26 dicembre: spettacolo ore 17.00
31 dicembre: spettacoli ore 17.00 e 21.00; 1 gennaio: spettacolo ore 17.00
6 gennaio spettacolo ore 17.00; 12 gennaio: spettacoli ore 10.30 e 15.00