Skip to main content

Bologna Children's Book Fair: un punto di incontro di storie e culture che celebra Pippi Calzelunghe e la sostenibilità

Dal 31 marzo al 3 aprile, Bologna si trasformerà nella capitale mondiale della letteratura per l'infanzia, ospitando la Bologna Children’s Book Fair. Questo evento di portata globale, con circa 1.500 espositori provenienti da 90 paesi, accoglie quest’anno nuove presenze internazionali come Albania, Islanda e Arabia Saudita, confermandosi punto di riferimento per l'editoria dedicata all'infanzia.bologna children book fair2025


Un’edizione all’insegna della sostenibilità e delle celebrazioni 🌱🎉

Il tema centrale di quest'anno è la sostenibilità, un argomento cruciale per il futuro del pianeta. La fiera celebrerà anche due importanti anniversari:

  • 50 anni della Pimpa, l’iconico personaggio di Altan

  • 80 anni di Pippi Calzelunghe, l’indimenticabile eroina creata da Astrid Lindgren.

Pippi Calzelunghe: un'icona di libertà e anticonformismo ✨

Pippi Calzelunghe, nata nel 1945, continua a ispirare generazioni con la sua anarchia, forza e rifiuto delle convenzioni. Un personaggio che rappresenta un vero manifesto vivente di libertà, anticonformismo e autodeterminazione.

Pippi sfida le regole sociali, è autonoma e ribalta i rapporti di potere con gli adulti. La sua educazione informale, basata su curiosità ed esperienza, ha anticipato molte teorie pedagogiche moderne.festa pippicalzelunghe

Negli anni '70, il suo personaggio ha diviso l’opinione pubblica: c’è chi la considerava un modello di autonomia, e chi invece la vedeva come una cattiva influenza per le bambine dell’epoca, accusate di diventare più irrispettose verso gli adulti.
Oggi, in un panorama più progressista, Pippi ci ricorda che i bambini non devono essere addomesticati, ma ascoltati e rispettati nella loro unicità e volontà.


L’Estonia, paese ospite d’onore 🇪🇪

L’edizione 2024 vede l’Estonia come paese ospite d’onore, una scelta motivata dalla sua attenzione alla letteratura e dal suo vivace panorama editoriale.


Un focus sui temi sociali 🧩

La fiera dedicherà ampio spazio a temi sociali attuali e importanti, come le disuguaglianze, il diritto alla pace, all’istruzione e alla casa, grazie ai 4.000 libri ricevuti dagli editori di tutto il mondo.


Un evento internazionale che unisce lettura, educazione e impegno ✨

La Bologna Children’s Book Fair si conferma un evento ricco di spunti e opportunità: un luogo di incontro e scambio per chi ama i libri e crede nel potere della lettura come strumento per migliorare il mondo.

L'Estonia, paese ospite d'onore

L'Estonia sarà il paese ospite d'onore di questa edizione, scelta per la sua attenzione alla letteratura e il suo vivace panorama editoriale.

Un focus sui temi sociali

La fiera dedicherà spazio a temi sociali rilevanti, come disuguaglianze, diritto alla pace, all'istruzione e alla casa, grazie ai 4.000 libri ricevuti dagli editori.

La Bologna Children's Book Fair si conferma un evento ricco di spunti e opportunità, un luogo di incontro e scambio per chi ama i libri e crede nel potere della lettura come aiuto per migliorare il mondo.

Pin It